Numerologia e Consapevolezza
Prima di dire cos’è, diciamo cosa non è la numerologia. Non è uno strumento di previsione, né ha la pretesa di offrire risposte definitive. Mi piace definirla come una chiave di lettura simbolica, che, a partire dalla data di nascita e dal nome e cognome, aiuta a esplorare aspetti di noi stesse spesso trascurati o nascosti.
Facciamo un esempio concreto. Prendiamo il caso di una donna che ha sempre fatto del controllo e dell’organizzazione la sua forza. Pianifica, cerca di prevedere cosa potrebbe accadere, si prende cura di tutto e tutti, eppure a volte sente una fatica profonda, quasi invisibile, che si manifesta in piccole/grandi ansie, tensioni o nel bisogno costante di essere perfetta.
Chiaramente l’esempio non è a caso… parla di me prima del lungo lavoro di crescita e scoperta personale che ho fatto, e di molte donne con cui lavoro ogni giorno.
Ma torniamo al nostro esempio: cosa succederebbe se questa donna potesse guardare le sue dinamiche interiori da una prospettiva diversa? Se avesse una mappa per comprendere meglio come muoversi nel mondo?
La mappa numerologica è composta da cinque numeri fondamentali. Ognuno di essi racconta qualcosa di noi: desideri profondi, il modo in cui ci mostriamo al mondo, il dialogo tra mente ed emozioni, la direzione della nostra vita e il nostro potenziale autentico.
Il Numero dell’Anima parla di ciò che desideriamo davvero, al di là delle aspettative e dei condizionamenti esterni. Prendersi un momento per scrivere tre cose che ci rendono felici, senza pensare a cosa gli altri si aspettano da noi, può essere un primo passo per riconoscere le nostre vere aspirazioni. A volte viviamo in modo automatico, senza fermarci a riflettere: quanto spazio stiamo dando a questi desideri nella nostra quotidianità?
Il Numero della Persona, invece, riflette come veniamo percepite dagli altri. Può essere interessante chiedere a tre persone di descriverci con una sola parola e confrontare le loro risposte con l’immagine che abbiamo di noi stesse. C’è coerenza? O emergono discrepanze? Questo confronto può rivelare aspetti di noi che non notiamo o che diamo per scontati.
Il Numero dell’Io ci invita a esplorare il dialogo tra mente ed emozioni. La prossima volta che proviamo ansia o insicurezza, fermarsi un attimo e scrivere cosa sta dicendo la nostra mente e cosa, invece, sentiamo nel corpo, può aiutare a cogliere eventuali contrasti. Notare questi segnali è il primo passo per integrarli e dare loro un significato.
Guardando alla nostra storia, il Numero del Destino ci aiuta a riconoscere schemi che si ripetono nel tempo. Quali insegnamenti vogliono portare alla luce? E se avessimo la possibilità di riscrivere la nostra storia da oggi, cosa cambieremmo? Questo numero ci guida a prendere consapevolezza del nostro percorso e delle opportunità di crescita che possiamo cogliere.
Infine, il Numero della Quintessenza rappresenta il nostro potenziale più autentico, quello stato in cui ci sentiamo pienamente noi stesse. Se ripensiamo a un momento della nostra vita in cui ci siamo sentite davvero in sintonia con chi siamo, cosa c’era di diverso rispetto a oggi? Quali qualità stavamo esprimendo senza timore? Riflettere su queste domande ci aiuta a riscoprire parti di noi che, magari, nel tempo abbiamo messo da parte.
Molte persone si avvicinano alla numerologia per curiosità, ma scoprono ben presto che si tratta di un vero e proprio strumento di crescita, conoscenza e miglioramento di sé.
Qui entra in gioco l'unione tra numerologia e coaching: non si tratta solo di leggere una mappa, ma di osservarla in chiave evolutiva. La numerologia offre indicazioni preziose su chi siamo e su quali energie ci accompagnano, mentre il coaching ci aiuta a tradurre queste informazioni in azioni concrete, a sciogliere blocchi e a trasformare la consapevolezza in cambiamento.
Se senti che è il momento di fermarti un attimo e ascoltare davvero te stessa, prova a rispondere a queste domande:
-
Quali schemi continuano a ripetersi nella mia vita?
-
Cosa desidero veramente, al di là delle aspettative altrui?
-
Qual è il mio rapporto con il controllo e la libertà?
A volte, il primo passo verso il cambiamento non è fare di più, ma osservare in modo nuovo ciò che già c’è. La numerologia, integrata con il coaching, può essere uno strumento prezioso per farlo.
